In un contesto dove la disabilità coincide con diversità, in che modo la scuola può essere inclusiva? Come possiamo ricominciare a settembre, nell’incertezza del ‘non sappiamo cosa succederà’?

In un contesto dove la disabilità coincide con diversità, in che modo la scuola può essere inclusiva? Come possiamo ricominciare a settembre, nell’incertezza del ‘non sappiamo cosa succederà’?
Io faccio parte di un coro. Sento tanta gente dire “io sono stonato come una campana” ma nessuno è stonato, è solo una questione di educazione ad ascoltare sé stessi mentre ascolti l’armonia.Se noi ragionassimo in questi termini, capiremmo che quel ragazzo ha delle vibrazioni sue, ha un suo modo di vedere le cose. Noi […]
Il primo atteso incontro ha preso avvio in un’atmosfera di lieve agitazione da esordio, che è andata via via appianandosi, attraverso il dialogo intrattenuto con il Prof. Antonio Iudici. Sono stati definiti i termini e sottolineate le differenze fra sapere e saper essere, fra nozioni e competenze. Si è analizzato come nell’ottica sanitaria siano state […]