Salta al contenuto
Dialoghi InControLuceDialoghi InControLuce
  • Homepage
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Blog
  • Contatti
    • Comunità in dialogo
  • Canale YouTube
  • Articoli
  • approfondimento sul tema
    • La scuola innovativa come interrogativo
    • Agio e Disagio al Tempo del Distanziamento Fisico
    • Distanza, presenza e corporeità
    • La scuola inclusiva e la disabilità
    • Regole imposte o co-costruite?
    • Il dialogo continua…
    • L’educazione, la paura e l’immaginazione.
    • Comunità: Idee e pratiche del fare scuola
  • in dialogo
    • Movimenti culturali
    • Piccoli grandi dialoghi
    • La ricchezza delle differenze
    • Come mettere al centro la relazione?
    • Occorre fare poesia
    • La condivisione come valore aggiunto
    • Nessuno è stonato: note per una scuola che ascolta
    • La corporeità tra i banchi di scuola e le finestre di zoom
    • Dentro la molteplicità dei corpi, e non solo
    • Come tu mi vedi. Sguardi, corpi e relazioni nelle classi a distanza
    • Scuola come laboratorio per una società inclusiva
    • Una scuola inclusiva, tra accoglienza dell’altro e valorizzazione della diversità come risorsa
    • Sbagliando s’impara?
    • Scuole e regole. Co-costruiamo?
    • Regole. Come posso non importele?
    • Regole… Cosa ne facciamo?
    • Le regole a scuola
    • Pratiche: continuiamo a raccontare
    • Comunità: chi ne è responsabile?
  • lavori in corso
    • Retroscena InControLuce
    • Preparativi
    • Saluti!
  • Homepage
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
  • Blog
  • Contatti
    • Comunità in dialogo
  • Canale YouTube
  • Resta aggiornato
  • Seguici sui Social e
  • Canale YouTube

Tag: co-costruire

Categorie
in dialogo

Regole. Come posso non importele?

  • Autore articolo Di Prisca Volta
  • Data dell'articolo 15 Marzo 2021
  • Nessun commento su Regole. Come posso non importele?

Nella prima parte del dialogo i relatori hanno approfondito il tema delle regole: Cosa sono? A cosa servono? Chi le fa? Che cultura educativa sta promuovendo la scuola? Il dialogo si moltiplica… Si formano i piccoli gruppi con il compito di generare una domanda da rivolgere ai relatori alla conclusione dell’incontro.Laura, psicologa, sviluppa alcune riflessioni […]

  • Tag co-costruire, costruzione condivisa, insegnanti, regole, scuola

Categorie
in dialogo

Scuole e regole. Co-costruiamo?

  • Autore articolo Di Prisca Volta
  • Data dell'articolo 13 Marzo 2021
  • Nessun commento su Scuole e regole. Co-costruiamo?

Co-costruiamo? Con chi? A: Secondo me, è molto banale dire “scuola”, in realtà è un’istituzione fatta di persone, soprattutto in termini di status, che spesso non si conoscono.Nella mia esperienza faccio quello che credo giusto, ovviamente mi devo attenere alla burocrazia, però mi rendo conto che le cose che ci vengono imposte sono una cosa […]

  • Tag co-costruire, insegnamenti, regole, responsabilità, scuola
  • Resta aggiornato
  • Seguici sui Social e
  • Canale YouTube
  • Resta aggiornato
  • Seguici sui Social e
  • Canale YouTube

Argomenti

  • approfondimento sul tema (8)
  • in dialogo (19)
  • lavori in corso (3)

Articoli

  • Comunità: Idee e pratiche del fare scuola 19 Luglio 2021
  • Comunità: chi ne è responsabile? 6 Luglio 2021
  • Pratiche: continuiamo a raccontare 29 Giugno 2021
  • L’educazione, la paura e l’immaginazione. 9 Giugno 2021
  • Il dialogo continua… 6 Maggio 2021

Informazioni su questo sito

Questo sito nasce per promuovere riflessioni compartecipate attraverso dialoghi in atmosfera post-moderna.

Come trovarci

Informazioni
info@dialoghincontroluce.it

Seguici sul nostro Canale YouTube

Visita le nostre pagine Social Facebook e Instagram

© 2023 Dialoghi InControLuce

Informativa privacy

Powered by WordPress

All'inizio ↑ Su ↑