La gestione istituzionale della scuola si inserisce in un contesto socio-culturale di norme e valori, elementi che per quanto possano essere condivisi, spesso assumono una forma implicita e vengono quindi considerati naturali, spontanei, ovvi.
Tracciamo il quadro
In questo primo incontro si mira a dipingere il panorama in cui ci muoviamo e interagiamo quando parliamo della Scuola nel periodo attuale, con particolare riferimento all’emergenza Covid-19. Ponendo così attenzione a come i decreti, le scelte operative, i grandi cambiamenti e alcune particolari contingenze, declinano gli scenari scolastici che le comunità vivono nella quotidianità.
Ospite
Prof. Antonio Iudici
Psicologo Psicoterapeuta, Professore presso l’Università di Padova e presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Docente per le Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Interattivo-cognitiva di Padova e in Psicoterapia Cognitiva di Mestre.
E’ attivo nell’ambito della cooperazione sociale e svolge attività di consulenza, formazione e supervisione per i Servizi Sociali e per i servizi Minori e Famiglia di Comuni, cooperative e associazioni di volontariato di Lombardia e Veneto. Per anni è stato direttore di proposte formative e di specializzazione post-lauream, come Master in Psicologia Scolastica e Master in Psicologia Giuridica.
Approfondimento sul tema
