Pratichiamo la co-costruzione!
La scuola dovrebbe promuovere lo sviluppo di competenze che permettano di interrogarsi e di sviluppare una forma mentis.
Qui si genera lo scarto tra la regolarizzazione dei comportamenti e la loro regolamentazione.
Quest’ultima porta l’attenzione al processo di co-costruzione della regola.
Educare i bambini a co-costruire le regole significa condividere il motivo e l’utilità per cui le si formula.
“Perché le regole siano seguite è necessario che vengano costruite tramite un processo partecipativo. Inoltre, la regola, per essere osservata, deve essere condivisa.”
La co-costruzione avviene tramite la presa in carico dei pensieri che vengono a generarsi da una situazione difficile.
Per favorire le co-costruzione di tali regole è importante creare una condivisione dei pensieri tra i diversi protagonisti del contesto scolastico.
“I ragazzi hanno il tempo di farsi delle opinioni che momentaneamente non intrecciano chi la scuola la gestisce. Dobbiamo creare delle occasioni di co-costruzione delle regole.”