Dialoghi digitali sulla scuola che cambia

Incontri virtuali di condivisione e partecipazione collaborativa per la co-costruzione di pratiche efficaci 

Scuola, snodo di comunità

La comunità c’è?

Educare con paura, paura di educare

Diamoci una regolata!

La scuola innovativa e la cultura dell’emergenza

Agio e disagio nel tempo del distanziamento fisico

Distanza, presenza e corporeità

La scuola inclusiva e la disabilità

Dialoghi InControluce non sono webinar, non sono dibattiti. Utilizziamo gli strumenti del web per promuovere fruttuosi incontri con i quali alimentare efficaci pratiche.

Ogni incontro realizza un piccolo think tank, o serbatoio di idee, nel quale si incontrano persone di diverse provenienze ma unite nel condividere uno spazio di co-costruzione, di partecipazione collaborativa.

La partecipazione agli eventi è gratuita, l’incontro tra i partecipanti promuove possibilità per contribuire e ascoltare attivamente.

Ogni incontro è suddiviso in 3 tempi:

  1. Il dialogo prende vita. Un ospite è invitato a portare le sue considerazioni su un tema in dialogo con un collaboratore della nostra squadra. 
  2. Il dialogo si moltiplica. Tutti i partecipanti all’incontro sono suddivisi in piccoli gruppi in cui portare avanti il discorso.
  3. Il dialogo si integra. Un rappresentante per gruppo presenta ai partecipanti le riflessioni e le domande che sono nate nel dialogo nel piccolo gruppo.

L’incontro si conclude ma il dialogo continua…

Dialogare è partecipare attivamente al presente.

E’ un’opportunità per costruire insieme le possibilità e gli scenari del futuro: costruire reti e infrastutture relazionali, scambiare pratiche e saperi utili alle sfide dell’attualità per innovare dove se ne riscontri l’esigenza.

Co-costruire dialoghi nel presente tra persone che formano comunità in interazione, come strategia per vivere da protagonisti e promotori d’innovazione il futuro che verrà.

L’incontro è rivolto a chiunque voglia prendere parte al dialogo.

Nella prima rassegna di incontri le proposte si concentrano sui cambiamenti che sono intervenuti e che tuttora si stanno realizzando nel contesto scolastico da una prospettiva post-moderna.

Dialoghi d’intervisione

non la solita intervisione